Gruppo svizzero per le regioni di montagna
Gruppo svizzero per le regioni di montagna
  • DE
  • IT
  • FR
  • DE
  • IT
  • FR
toggle menu
  • Politica
    • Popolazioni di montagna / politica sociale
    • Politica finanziaria
    • Politica regionale
    • Pianificazione del territorio
    • Costruzioni / Lex Koller
    • Politica agraria
    • Politica forestale
    • Turismo
    • Economia
    • Traffico
    • Posta
    • Telecomunicazioni
    • Energia
    • Ambiente
    • Politica climatica
    • Città - campagne
    • Politica a livello internazionale
  • A proposito del SAB
    • I collaboratori del SAB
    • Comitato
      • Sedute del SAB
    • Assemblea Generale
    • Consiglio delle regioni di montagna
    • Rapporto d'attività
    • Statuti e storia del SAB
    • Formulario di contatto
    • Membro del SAB
    • Novità del SAB
    • Voci dalla montagna
  • Prestazioni
    • Attività politica
      • Groupe parlementaire montagne
    • Sviluppo regionale
      • Smart villages
      • Beratung für Regionen und Gemeinden
        • Conferenza delle regioni
          • Regioni
          • Documenti (in tedesco)
          • Diventare membro della CdR
          • Contatto
        • Conferenza dei presidenti dei comuni di montagna turistici
          • Manifestazioni
          • Comuni membri
          • Communicati stampi
          • Documenti
          • Diventare membro della Conferenza
          • Contatto:
    • Cooperazione internazionale
      • INTESI
      • Projekt Rumänien
      • Projekt Rumänien 2
      • Progetto Interact ProMonte
        • ACCESS
      • PUSEMOR
      • SIMRA
      • Makroregioni Alpi e AlpGov
      • Cross-border mobility
      • Smart SMEs
      • Smart Villages
    • Gestione d’organizzazioni e di reti
      • Rete di Comuni « Alleanza nelle Alpi »
        • Membri
        • News IT
        • Persone di contatto
        • Comuni
        • Documenti
    • Moderazione di processi di cooperazione/partecipativi
    • Volontari montagna
    • Divulgazione agricola
    • Prodotti di montagna e d'alpe
      • I contrassegni
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri di montagna
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri dell’alpe
      • Requisiti
      • Domande
      • Pubblicazioni
    • Informazione
    • Seminario
    • Assemblea generale del SAB 2021
    • Prix Montagne
    • Sala conferenze del SAB
    • Forschung it
  • Montagna
    • Numero attuale: Montagna
    • Archivi
    • Ordinazioni Montagna
  • Media
    • Comunicati stampi
    • Rassegna stampa
  • Documenti
    • Fatti e cifre
    • Prese di posizioni
    • Opinioni del SAB
    • Edizioni del SAB
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
    • News
      • GLB Info
      • Berichte über die Generalversammlungen GLB/LBG
      • Kurse/Tagungen/Events
    • Prestazioni fornite dal ST-SAB
      • Vorsorgestiftung SAB
        • Reglemente
        • Formulare
    • Cooperative di costruzioni rurali (CCR)
      • indirizzo / carta
      • Links
    • Servizio tecnico del SAB : Indirizzo – coordinate e collaboratori
    • Volontari montagna
    • Contatto

  • Politica
  • A proposito del SAB
  • Prestazioni
  • Montagna
  • Media
  • Documenti
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
  • +
    Voci dalle regioni di montagna
  • +
    Documenti

Voci dalle regioni di montagna

Nel contesto del 75° anniversario del SAB, la nostra associazione ha voluto dare la parola anche a delle persone che vivono e lavorano nelle regioni di montagna e nello spazio rurale. Anzi, il SAB ha intervistato diversi personaggi provenienti da diverse regioni della Svizzera e che occupano diverse funzioni: guide alpine di montagna, agricoltori di montagna, persone attive nella politica o dei giovani. Nel breve filmato, le persone intervistate raccontano della loro vita in montagna e dei loro desideri quanto al futuro delle regioni di montagna.

Un estratto dei desideri al futoro delle regioni di montagna


Coralie Silva, Étudiante HES en soins infirmiers, Veysonnaz (VS)


Guido Macconi, Apicoltore, Alto Malcantone (TI)


Katharina Lüthi, Landwirtin Menzonio (TI)


Jean-Olivier Praz, Médecin généraliste, Nendaz (VS)


Stefano Malingamba, Direttore Autolinee Bleniesi, Biasca (TI)


Sabine Wermelinger, Gemeindepräsidentin Flühli-Sörenberg (LU)


Stefano Früh, Sviluppatore regionale e locatore dei rustici, Intragna (TI)


Jasmine Fragnière, Conseillère communale et directrice d'office de tourisme, Veysonnaz (VS)


Christine Clausen, Gemeindepräsidentin Ernen (VS)


Pierre Mathey, Directeur de l'Association suisse des guides de montagne, Martigny (VS)


Patric Vogel, Hoteldirektor Märchenhotel Bellevue, Braunwald (GL)


Patrizia Brughelli, Selvicoltore, Verzasca (TI)


Martin Marchand, Fromager et agriculteur, Soubey (JU)


Jörg Solèr, Standortleiter Lonza-Werk Visp (VS)


Marie Laperrière, Responsable de projet Parc Jura vaudois, St. George (VD)


Raffaele de Rosa, Consigliere cantonale e direttore ERS-BV, Lodrino (TI)


Donato Moreno , Vorsitzender Jugendforum SAB, Lumnezia (GR)


Eddy Baillfard, Fromager et propriétaire du restaurant, Bruson (VS)

Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)

CH-3001 Berna | Seilerstrasse 4 | Casella postale
Tel. 031 382 10 10 | Fax 031 382 10 16
Postkonto 50-6480-3   infosabch

  • Membri
  • E-Mail senden
  • Zum Lageplan
  • Sitemap
  • Impressum

2022 © Gruppo svizzero per le regioni di montagna