Gruppo svizzero per le regioni di montagna
Gruppo svizzero per le regioni di montagna
  • DE
  • IT
  • FR
  • DE
  • IT
  • FR
toggle menu
  • Politica
    • Popolazioni di montagna / politica sociale
    • Politica finanziaria
    • Politica regionale
    • Pianificazione del territorio
    • Costruzioni / Lex Koller
    • Politica agraria
    • Politica forestale
    • Turismo
    • Economia
    • Traffico
    • Posta
    • Telecomunicazioni
    • Energia
    • Ambiente
    • Politica climatica
    • Città - campagne
    • Politica a livello internazionale
  • A proposito del SAB
    • I collaboratori del SAB
    • Comitato
      • Sedute del SAB
    • Assemblea Generale
    • Consiglio delle regioni di montagna
    • Rapporto d'attività
    • Statuti e storia del SAB
    • Formulario di contatto
    • Membro del SAB
    • Novità del SAB
    • Voci dalla montagna
  • Prestazioni
    • Attività politica
      • Groupe parlementaire montagne
    • Sviluppo regionale
      • Smart villages
      • Beratung für Regionen und Gemeinden
        • Conferenza delle regioni
          • Regioni
          • Documenti (in tedesco)
          • Diventare membro della CdR
          • Contatto
        • Conferenza dei presidenti dei comuni di montagna turistici
          • Manifestazioni
          • Comuni membri
          • Communicati stampi
          • Documenti
          • Diventare membro della Conferenza
          • Contatto:
    • Cooperazione internazionale
      • INTESI
      • Projekt Rumänien
      • Projekt Rumänien 2
      • Progetto Interact ProMonte
        • ACCESS
      • PUSEMOR
      • SIMRA
      • Makroregioni Alpi e AlpGov
      • Cross-border mobility
      • Smart SMEs
      • Smart Villages
    • Gestione d’organizzazioni e di reti
      • Rete di Comuni « Alleanza nelle Alpi »
        • Membri
        • News IT
        • Persone di contatto
        • Comuni
        • Documenti
    • Moderazione di processi di cooperazione/partecipativi
    • Volontari montagna
    • Divulgazione agricola
    • Prodotti di montagna e d'alpe
      • I contrassegni
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri di montagna
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri dell’alpe
      • Requisiti
      • Domande
      • Pubblicazioni
    • Informazione
    • Seminario
    • Assemblea generale del SAB 2021
    • Prix Montagne
    • Sala conferenze del SAB
    • Forschung it
  • Montagna
    • Numero attuale: Montagna
    • Archivi
    • Ordinazioni Montagna
  • Media
    • Comunicati stampi
    • Rassegna stampa
  • Documenti
    • Fatti e cifre
    • Prese di posizioni
    • Opinioni del SAB
    • Edizioni del SAB
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
    • News
      • GLB Info
      • Berichte über die Generalversammlungen GLB/LBG
      • Kurse/Tagungen/Events
    • Prestazioni fornite dal ST-SAB
      • Vorsorgestiftung SAB
        • Reglemente
        • Formulare
    • Cooperative di costruzioni rurali (CCR)
      • indirizzo / carta
      • Links
    • Servizio tecnico del SAB : Indirizzo – coordinate e collaboratori
    • Volontari montagna
    • Contatto

  • Politica
  • A proposito del SAB
  • Prestazioni
  • Montagna
  • Media
  • Documenti
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
  • +
    Fatti e cifre
  • +
    Prese di posizioni
  • +
    Opinioni del SAB
  • +
    Edizioni del SAB

Opinioni del SAB

2022

  • Mano
  • L'agricoltura di montagna fino a 2035, in tedesco e francese (Marzo 2022)

2021

  • Importanza e sviluppo del traffico turistico in Svizzera (in francese ) - (autunno 2021)

2020

  • Catalogo di richieste riguardante la crisi del coronavirus- in francese (28.04.2020)
  • Opinione sul 5 G (in francese) (24.04.2020)

2019

  • Opinione del SAB sulla cooperazione internazionale 2021 - 2024 (03.07.2019)

2018

  • Ronforcement des améliorations structurelles dans le cadre de la PA22+ (octobre 2018)
  • Positionspapier NELW definitiv.pdf
  • Bericht Nebenerwerbslandwirtschaft.pdf

2017

  • Opinione del SAB sul cambiamento climatico (in francese) (06.03.2017)
  • Positionspapier Klima fr..pdf
  • Opinione del SAB sul servizio universale (17.01.2017)

2013/2014

  • Opinione del SAB sul mercato del lavoro nelle regioni di montagna in Svizzera (estate 2014)
  • Opinione del SAB " Il luppo" (02.03.2014)
  • Opinione del SAB concernente "L'economia verde" (16.05.2013)

2010

  • Città-Campagna (01.10.2010)
  • “Per una ferrovia integrata” (19.03.2010)
  • Cambiamento demografico (19.03.2010)
  • Cambiamento climatico (19.03.2010)
  • Politica forestiere (19.03.2010)
  • Finanziamento del traffico (17.12.2010)

2009

  • Servizio medico nelle regioni di montagna e negli spazi rurali (dicembre 2009)
  • Documento di strategia del SAB sullo sviluppo della politica agraria (agosto 2009)
  • l'aumento di reti in fibra ottica (in francese) (luglio 2009)

2008

  • Dossier/Informazioni L'orso (22.09.2008)
  • Articolo "Degli orsi troppo intraprendenti" (Montagna 10-2008)
  • Opinione del SAB sul libero scambio Svizzera-EU nel settore agro-alimentare: Consequenze per l'economia alpestre (26.05.2008)
  • Opinione del SAB sulla foresta alpina (07.05.2008)
  • Opinione del SAB "Politica energetica" (8.2.2008)

2005

  • Bozza di carta europea dei prodotti agricoli di qualità nelle aree montane (13.09.2005)
  • Agricoltura di montagna 2011 (12.07.2005)
  • Denominazione dei prodotti di montagna e dell'alpe (12.07.2005)
  • Sostituzione dei contingenti supplementari (04.02.2005)

Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)

CH-3001 Berna | Seilerstrasse 4 | Casella postale
Tel. 031 382 10 10 | Fax 031 382 10 16
Postkonto 50-6480-3   infosabch

  • Membri
  • E-Mail senden
  • Zum Lageplan
  • Sitemap
  • Impressum

2022 © Gruppo svizzero per le regioni di montagna