Comunicati stampa
2020
- «communicaziun.ch» si aggiudica il Prix Montagne 2020 (10.12.2020)
- Smart villages : quale politica per promuovere i villaggi intelligenti ? (10.11.2020)
- L’innovazione turistica – più importante che mai ! (16.10.2020)
- Prix Montagne 2020: nominate sei imprese (13.10.2020)
- Alla ricerca di villaggi di montagna che promuovano la gioventù (14.9.2020)
- Cinque comuni ricompensati per il loro impegno a favore dei giovani (27.08.2020)
- La Consigliera nazionale Christine Badertscher (PES/BE) entra a far parte del Comitato del SAB (27.08.2020)
- Comunicato stampa sull'iniziativa per un'immigrazione moderata (in francese) - (11.08.2020)
- Comunicato stampa sulla pubblicazione del SAB sulle infrastrutture comunali - in francese (15.07.2020)
- Comunicato stampa Vaudoise/volontari montagna (13.07.2020) - in francese
- Il SAB aiuta le regioni di montagna e le zone rurali ad affrontare le proprie sfide (07.07.2020)
- Comunicato stampa del SAB sulla revisione parziale della legge sull’organizzazione della Posta (LOP) (07.07.2020)
- Decima edizione del Prix Montagne (01.07.2020)
- Comunicato stama del SAB sulla crisi del Coronavirus- misure a lungo termine (in francese) (28.04.2020)
- Comunnicato stampa del SAB sul 5G - in francese (24.04.2020)
- Comunicato stampa del SAB riguardante la PA 22+ - in tedesco (13.02.2020)
- La nuova legge sulla caccia è pensata per gli animali, la natura e l’uomo (13.01.2020)
2019
- Il SAB respinge l'iniziativa sugli alloggi - in francese (19.12.2019)
- Comuni di montagna - la gioventù - il nostro futuro: primo incontro dei giovani vallesani - in francese (30.11.2019)
- Sfruttare il potenziale economico delle regioni di montagna - in tedesco (13.11.2019)
- Le regioni di montagna sostengono la nuova legge sulla caccia (8.10.2019)
- Alla ricerca di villaggi di montagna che promuovano la gioventù (17.09.2019)
- L'azienda giurassiana Geosatis si aggiudica il Prix Montagne 2019 (04.09.2019)
- Delle buone infrastrutture: un investimento per il futuro - in francese (02.09.2019)
- Bisogna rafforzare l'agricoltura di montagna (29.08.2019)
- Sei progetti finalisti al Prix Montagne 2019 (16.07.2019)
- Soppressione del valore locativo: sono necessari dei chiarimenti (in francese)
- La gioventù alpina dibatte a Berna (11.05.2019)
- Le SAB soutien la suppression de la valeur locative (13.05.2019)
- Cambiamento nella sezione tecnica del SAB (in francese) - (01.04.2019)
- Comunicato stampa del SAB riguardante la legge sulle armi (19.03.2019)
- Prix Montagne 2019: Le candidature sono aperte (13.03.2019)
- Comunicato stampa sulla PA22+ (04.03.2019)
- Il SAB sostiene il messaggio sulla promozione della piazza economica (in francese) (20.02.2019)
- Nessuna apertura completa del mercato dell'elettricità senza una seria valutazione dei suoi effetti (29.01.2019)
- L’iniziativa contro la dispersione degli insediamenti è superflua e nociva (08.01.2019)
2018
- «La Conditoria» di Sedrun si aggiudica il Prix Montagne 2018 (05.09.2018)
- Communiqué de presse La Journée de la montagne avec le 4ème Marché des parcs suisses (31.08.2018)
- Comunicato stampa sull'Assemblea generale del SAB (30.08.2018)
- Turismo di montagna: troppo importante per fallire (Too big to fail) - in francese (06.07.2018)
- Raccomandazioni di voto del SAB del 23 settembre 2018 (05.07.2018)
- Comunicato stampa in francese riguardante la raggiungibilità degli uffici e delle agenzie postali (27.06.2018)
- Comunicato stampa del SAB riguardante la decisione del Consiglio federale sulle forze idriche - in tedesco (23.05.2018)
- Migliorare rapidamente l’accessibilità alla rete postale (16.05.2018)
- 75esimo anniversario del SAB - comunicato stampa in francese (02.03.2018)
- Turismo alpino: possibili soluzioni per uscire dalla crisi (25.01.2018)- in francese
- Le regioni di montagna respingono « No-Billag » (19.01.2018)
2017
- Il progetto d’ampliamento della rete ferroviaria giudicato insufficiente (18.12.2017)
- Politica agraria: Le proposte del Consiglio federale vanno nella direzione sbagliata - comunicato stampa in francese (07.12.2017)
- Il SAB onora otto comuni per il loro impegno a favore della gioventù (25.08.2017)
- Il SAB chiede una rapida estensione delle infrastrutture digitali ad alta velocità (24.08.2017)
- Comunicato stampa sulle forze idriche e la legge sulla pianificazione del territorio (24.08.2017)
- Le associazioni alpine e Swisscom firmano una partnership per l'allacciamento dei rifugi alpini e delle capanne del CAS (24.08.2017)
- Comunicato stampa sull'iniziativa "Per la sicurezza alimentare" (18.08.2017)
- Rapporto sugli oneri amministrativi (04.07.2017)
- No all'inasprimento della Lex Koller (in francese) (29.06.2017)
- Il SAB si congratula con il suo direttore per la sua nomina al Consiglio nazionale
- Comunicato stampa riguardante la decisione del CN sulla raggiungibilità degli uffici postali (30.05.2017) (solo in tedesco)
- Il SAB approva la Strategia energetica 2050 (28.03.2017)
- Lex Koller: Il SAB respinge degli inasprimenti inutili (solo in tedesco) (10.03.2017)
- Comunicato stampa sulla digitalizzazione (02.03.2017)
- CS: Favorire delle singergie nel campo del servizio universale (INTESI) - in francese (23.02.2017)
- Frenare lo sviluppo negativo concernente il rete postale in Svizzera (22.02.2017)
- Comunicato stampa sul servizio universale (30.01.2017)
- Il SAB respinge la nuova definizione delle regioni di premio! (13.01.2017)
- Il SAB raccomanda di accettare l’iniziativa riguardante il „FOSTRA“ (10.01.2017)
2016
- CS: Sì alla RI imprese III (21.12.2016)
- CS: Flühli-Sörenberg s'impegna a favore dei giovani (30.08.2016)
- CS sulla giornata di studio del SAB (30.08.2016)
- Christine Bulliard-Marbach: prima presidente del SAB (25.08.2016)
- Comunicato stampa: economia verde (10.08.2016)
- CS: Le regioni di montagna hanno bisogno delle infrastrutture performanti (05.07.2016)
- Impianti di salita- come affrontare la crisi attuale? (21.04.2016)
- CS il SAB dice NO all'iniziativa "Vacca da mungere"
- Comunicato stampa riguardante la Legge sulle attività sportive a rischio (26.02.2016)
- Comunicato stampa del SAB sulla conferenza sul servizi publico del 26.01.2016 - in francese
- CP1119 Assemblee generale 2016-fr.pdf
2015
- Comunicato stampa del SAB riguardante l'entrata in vigore della legge sulle residenze secondarie (04.12.2015)
- Comunicato stampa sul seminario: valorizzare meglio i prodotti provenienti dai territori di montagna (in francese) (13.11.2015)
- Alla ricerca di villaggi di montagna che promuovono la propria gioventù (13.10.2015)
- Comunicato stampa del SAB sulla sua agenda politica 2016-19 (05.10.2015)
- Un avenire per i giovani delle regioni di montagna (28.08.2015)
- Il SAB sostiene la legge sulla radio e la televisione (04.05.2015)
- Il SAB raccomanda di respingere l’iniziativa popolare « Sostituire la tassa sul valore aggiunto con una tassa sull’energia » (20.02.2015)
- Messaggio sulla promozione economica: al momento buono ma insufficiente (18.02.2015)
- Comunicato stampa del SAB sul budget agraria 2018-21 (11.12.2015)
- Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA): il SAB chiede miglioramenti sostanziali (18.02.2015)
- Il SAB è a favore di una seconda galleria per il Gottardo (13.01.2015)