Politica forestale

In Svizzera, le foreste ricoprono all’incirca il 31% del territorio. Sono un elemento importante del paesaggio. Inoltre, esse offrono una protezione contro i pericoli naturali e forniscono dell’energia, oltre a del materiale da costruzione. Le foreste sono anche apprezzate per la loro funzione ricreativa e per il loro ruolo di pozzi di carbonio. La superficie occupata dalle foreste però è in continuo aumento, soprattutto nelle regioni di montagna. Per questo motivo è necessario adattare la politica forestale.
Documenti (in tedesco)
- Presa di posizione del SAB sull'Ordinanza sulle foreste (16.12.2015)
- Presa di posizione del SAB sulla modifica della legge sulle foreste (28.09.2012)
- Presa di posizione sull'iniziativa parlamentare "Flessibilizzazione della politica in materia di superficie boschiva" del 1° novembre 2010
- Presa di posizione sull'Ordinanza sulla caccia del 13 luglio 2011
- Opinioni del SAB: Politica forestale del 19 marzo 2010
- Presa di posizione sulla selvicoltura di montagna del 07 maggio 2008
- Presa di posizione sul bilancio intermedio e sul programma forestale svizzero del 6 novembre 2009
- Presa di posizione sulla revisione parziale della legge federale sulle foreste del 30 settembre 2005
- Presa di posizione relativa alla legge sulle foreste del 6 ottobre 2003
- Rapporto del SAB sulla filiera del legno e l'energia da legno del febbraio 2009