Politica regionale

La politica regionale deve rafforzare la competitività economica delle regioni di montagna e dello spazio rurale. Questa è stata rinnovata nel 2008, i suoi diversi aspetti sono presentati nelle pagine seguenti.
Il SAB gestisce il segretariato della Conferenza delle regioni. Questa organizzazione favorisce gli scambi d’esperienze tra i responsabili regionali. In questo quadro, essa contribuisce all’attuazione della politica regionale. Sono disponibili delle informazioni complementari sulla pagina della Conferenza delle regioni.
Altri documenti (in tedesco)
- Zone a basso potenziale (aprile 2014)
- Gli effetti dell’introduzione della NPR - Articolo Montagna, novembre 2009
- Le catene di valore aggiunto: fattori di successo dello sviluppo regionale – resoconto della giornata di studio, febbraio 2007)
- RPT – NFA - NPC: conseguenze per i cantoni ed i comuni – resoconto della giornata di studio, settembre 2006)