Gruppo svizzero per le regioni di montagna
Gruppo svizzero per le regioni di montagna
  • DE
  • IT
  • FR
  • DE
  • IT
  • FR
toggle menu
  • Politica
    • Popolazioni di montagna / politica sociale
    • Politica finanziaria
    • Politica regionale
      • Nuova politica regionale
        • NRP Pagina 2
          • NRP Pagina 3
    • Pianificazione del territorio
    • Costruzioni / Lex Koller
    • Politica agraria
    • Politica forestale
    • Turismo
    • Economia
    • Traffico
    • Posta
    • Telecomunicazioni
    • Energia
    • Ambiente
    • Politica climatica
    • Città - campagne
    • Politica a livello internazionale
  • A proposito del SAB
    • I collaboratori del SAB
    • Comitato
      • Sedute del SAB
    • Assemblea Generale
    • Consiglio delle regioni di montagna
    • Rapporto d'attività
    • Statuti e storia del SAB
    • Formulario di contatto
    • Membro del SAB
    • Novità del SAB
    • Voci dalla montagna
  • Prestazioni
    • Attività politica
      • Groupe parlementaire montagne
    • Sviluppo regionale
      • Smart villages
      • Beratung für Regionen und Gemeinden
        • Conferenza delle regioni
          • Regioni
          • Documenti (in tedesco)
          • Diventare membro della CdR
          • Contatto
        • Conferenza dei presidenti dei comuni di montagna turistici
          • Manifestazioni
          • Comuni membri
          • Communicati stampi
          • Documenti
          • Diventare membro della Conferenza
          • Contatto:
    • Cooperazione internazionale
      • INTESI
      • Projekt Rumänien
      • Projekt Rumänien 2
      • Progetto Interact ProMonte
        • ACCESS
      • PUSEMOR
      • SIMRA
      • Makroregioni Alpi e AlpGov
      • Cross-border mobility
      • Smart SMEs
      • Smart Villages
    • Gestione d’organizzazioni e di reti
      • Rete di Comuni « Alleanza nelle Alpi »
        • Membri
        • News IT
        • Persone di contatto
        • Comuni
        • Documenti
    • Moderazione di processi di cooperazione/partecipativi
    • Volontari montagna
    • Divulgazione agricola
    • Prodotti di montagna e d'alpe
      • I contrassegni
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri di montagna
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri dell’alpe
      • Requisiti
      • Domande
      • Pubblicazioni
    • Informazione
    • Seminario
    • Prix Montagne
    • Sala conferenze del SAB
  • Montagna
    • Numero attuale: Montagna
    • Archivi
    • Ordinazioni Montagna
  • Media
    • Comunicati stampi
    • Rassegna stampa
  • Documenti
    • Fatti e cifre
    • Prese di posizioni
    • Opinioni del SAB
    • Edizioni del SAB
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
    • News
      • GLB Info
      • Berichte über die Generalversammlungen GLB/LBG
      • Kurse/Tagungen/Events
    • Prestazioni fornite dal ST-SAB
      • Vorsorgestiftung SAB
        • Reglemente
        • Formulare
    • Cooperative di costruzioni rurali (CCR)
      • indirizzo / carta
      • Links
    • Servizio tecnico del SAB : Indirizzo – coordinate e collaboratori
    • Volontari montagna
    • Contatto

  • Politica
  • A proposito del SAB
  • Prestazioni
  • Montagna
  • Media
  • Documenti
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
  • +
    Attività politica
  • +
    Sviluppo regionale
  • +
    Cooperazione internazionale
    • INTESI
    • Projekt Rumänien
    • Projekt Rumänien 2
    • Progetto Interact ProMonte
    • PUSEMOR
    • SIMRA
    • Makroregioni Alpi e AlpGov
    • Cross-border mobility
    • Smart SMEs
    • Smart Villages
  • +
    Gestione d’organizzazioni e di reti
  • +
    Moderazione di processi di cooperazione/partecipativi
  • +
    Volontari montagna
  • +
    Divulgazione agricola
  • +
    Prodotti di montagna e d'alpe
  • +
    Informazione
  • +
    Seminario
  • +
    Prix Montagne
  • +
    Sala conferenze del SAB

Progetti EUSALP e AlpGov

Informazioni in breve:


Responsabile del progetto: Région Lombardie - DG Environnement et climat
Statuto: attivo
Partner del progetto: tutti i gruppo d'azione EUSALP
Durata del progetto: 30 mesi, da gennaio 2020 a giugno 2022 30 mois
Sostengo del UE: : 2.399.615,28 euro
Valore del progetto: 3.003.076,8 euro


La Macroregione alpina, ufficialmente EUSALP (EU Strategy for the Alpine region), è un accordo siglato nel 2013 dai paesi che fanno parte dell’unione Europea: Italia, Francia, Germania, Austria , Slovenia e da due stati extra europei Svizzera e  Liechtenstein; ne fanno parte le 48 regioni e province autonome che si trovano attorno alla catena alpina.  La strategia alpina punta a promuovere una gestione sostenibile dell’energia e delle risorse naturali e culturali e la protezione ambientale del territorio, ad aumentare lo sviluppo del territorio favorendo una mobilità sostenibile, una rafforzata cooperazione accademica tra i paesi e le regioni che ne fanno parte, nonché lo sviluppo di servizi, trasporti e infrastrutture per la sua comunicazione. Al centro dello sviluppo alpino vuole assicurare una crescita sostenibile e promuovere piena occupazione, la competitività e l'innovazione facendo dialogare, attraverso la cooperazione, le aree montane con le aree urbane.

Responsabile del progetto
Lombardy Region - DG Environment and Climate

Partners
Office of the Tyrolean Provincial Government - Transport Planning, Austria
Office of the Provincial Government of Carinthia, Austria
Austrian Federal Ministry of Agriculture, Regions and Tourism, Austria
Permanent Secretariat of the Alpine Convention, Austria
Bavarian State Ministry for the Environment and Consumer Protection, Germany
National Agency for Territorial Cohesion, France
Auvergne-Rhône-Alpes Region, France
Sud-Provence Alpes Côte-d'Azur Region, France
Auvergne-Rhône-Alpes Regional Energy Environment Agency, France
Autonomous Province of Trento, Italy
Autonomous Region Valle d'Aosta, Italy
South Tyrol Energy Agency - Casaclima, Italy
Institute of the Republic of Slovenia for Nature Conservation, Slovenia
Swiss Center for Mountain Regions, Switzerland

 

Informazioni complementari:

https://www.alpine-space.eu/projects/alpgov/en/home

 

Documenti e altri informazioni (in inglese)

  • Descrizione progetto AlpGov2
  • Rapporto finale AlpGov
  • AG5 Governance study
  • AG5 rapporto finale
  • AG5 Rapporto intermedio 2019

Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)

CH-3001 Berna | Seilerstrasse 4 | Casella postale
Tel. 031 382 10 10 | Fax 031 382 10 16
Postkonto 50-6480-3

  • Membri
  • E-Mail senden
  • Zum Lageplan
  • Sitemap
  • Impressum

2021 © Gruppo svizzero per le regioni di montagna