Gruppo svizzero per le regioni di montagna
Gruppo svizzero per le regioni di montagna
  • DE
  • IT
  • FR
  • DE
  • IT
  • FR
toggle menu
  • Politica
    • Popolazioni di montagna / politica sociale
    • Politica finanziaria
    • Politica regionale
    • Pianificazione del territorio
    • Costruzioni / Lex Koller
    • Politica agraria
    • Politica forestale
    • Turismo
    • Economia
    • Traffico
    • Posta
    • Telecomunicazioni
    • Energia
    • Ambiente
    • Politica climatica
    • Città - campagne
    • Politica a livello internazionale
  • A proposito del SAB
    • I collaboratori del SAB
    • Comitato
      • Sedute del SAB
    • Assemblea Generale
    • Consiglio delle regioni di montagna
    • Rapporto d'attività
    • Statuti e storia del SAB
    • Formulario di contatto
    • Membro del SAB
    • Novità del SAB
    • Voci dalla montagna
  • Prestazioni
    • Attività politica
      • Groupe parlementaire montagne
    • Sviluppo regionale
      • Smart villages
      • Beratung für Regionen und Gemeinden
        • Conferenza delle regioni
          • Regioni
          • Documenti (in tedesco)
          • Diventare membro della CdR
          • Contatto
        • Conferenza dei presidenti dei comuni di montagna turistici
          • Manifestazioni
          • Comuni membri
          • Communicati stampi
          • Documenti
          • Diventare membro della Conferenza
          • Contatto:
    • Cooperazione internazionale
      • INTESI
      • Projekt Rumänien
      • Projekt Rumänien 2
      • Progetto Interact ProMonte
        • ACCESS
      • PUSEMOR
      • SIMRA
      • Makroregioni Alpi e AlpGov
      • Cross-border mobility
      • Smart SMEs
      • Smart Villages
    • Gestione d’organizzazioni e di reti
      • Rete di Comuni « Alleanza nelle Alpi »
        • Membri
        • News IT
        • Persone di contatto
        • Comuni
        • Documenti
    • Moderazione di processi di cooperazione/partecipativi
    • Volontari montagna
    • Divulgazione agricola
    • Prodotti di montagna e d'alpe
      • I contrassegni
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri di montagna
        • Contrassegni per i prodotti svizzeri dell’alpe
      • Requisiti
      • Domande
      • Pubblicazioni
    • Informazione
    • Seminario
    • Assemblea generale del SAB 2021
    • Prix Montagne
    • Sala conferenze del SAB
    • Forschung it
  • Montagna
    • Numero attuale: Montagna
    • Archivi
    • Ordinazioni Montagna
  • Media
    • Comunicati stampi
    • Rassegna stampa
  • Documenti
    • Fatti e cifre
    • Prese di posizioni
    • Opinioni del SAB
    • Edizioni del SAB
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
    • News
      • GLB Info
      • Berichte über die Generalversammlungen GLB/LBG
      • Kurse/Tagungen/Events
    • Prestazioni fornite dal ST-SAB
      • Vorsorgestiftung SAB
        • Reglemente
        • Formulare
    • Cooperative di costruzioni rurali (CCR)
      • indirizzo / carta
      • Links
    • Servizio tecnico del SAB : Indirizzo – coordinate e collaboratori
    • Volontari montagna
    • Contatto

  • Politica
  • A proposito del SAB
  • Prestazioni
  • Montagna
  • Media
  • Documenti
  • Links
  • ST-SAB/Volontari montagna
  • +
    News
  • +
    Prestazioni fornite dal ST-SAB
    • Vorsorgestiftung SAB
  • +
    Cooperative di costruzioni rurali (CCR)
  • +
    Servizio tecnico del SAB : Indirizzo – coordinate e collaboratori
  • +
    Volontari montagna
  • +
    Contatto

Prestazioni fornite dal ST-SAB

CONSIGLI NELL’ AMBITO DELLE COSTRUZIONI
Analisi per la scelta tra l’opzione di rinnovare o di costruire ex-novo.
Concezione tecnica.
Proposte per delle varianti.
Stima dei costi.
Assistenza e consulenza nel settore informatico.

 

IN CASO DI DANNI
Stima dei danni e analisi delle possibili conseguenze.
Precisazioni su questioni inerenti le garanzie.
Elaborazione di concetti di risanamento.
Valutazione dei costi di risanamento e della loro presa a carico. 
 

RICOSTRUZIONE
Concetto di ricostruzione (con varianti).
Confronto tra i prezzi.
Aspetti tecnici (pendenza, rivestimento, ecc.). 
 

ASSICURAZIONI
Assicurazione per i lavori di costruzione.
L’assicurazione per i lavori di costruzione è particolarmente importante, specialmente quando questi siano realizzati in proprio. È un po’ come l’assicurazione casco per le automobili.
Si possono fare degli accordi con il SAB qualora si trattasse di edifici agricoli. I membri delle CCR ottengono delle condizioni di favore.

 

COMMITTENTE – ASSICURAZIONE RESPONSABILITA’ CIVILE
L’assicurazione per la responsabilità civile è necessaria , nel caso in cui degli altri edifici possano essere danneggiati (comparsa di fessure su delle costruzioni vicine provocate da dei lavori in corso).
Consulenza da parte del SAB.
Premi assicurativi vantaggiosi.
Restituzione del 15 % dei premi qualora non sia stato occasionato alcun danno. 
 

INFORMAZIONE
Montagna : la rivista del SAB.
Montagna propone uno sguardo critico sull’attualità delle regioni di montagna e sviluppa dei temi legati al settore politico, economico, sociale ed ambientale.
Montagna propone anche degli articoli sulla vita delle CCR.
La rivista Montagna può essere ottenuta diventando membro del SAB (qui).
Possono anche essere consultati degli estratti di questa rivista  qui. 
 

OFFERTE SPECIALI PER ORGANIZZAZIONI E COOPERATIVE
Sostegno durante la revisione totale o parziale degli statuti.
Consigli diversi.
Formazione nell’ambito della responsabilità degli organi di direzione (presidente, comitato direttivo).
Sostegno per la preparazione di alcuni avvenimenti (Assemblee generali / discorsi, ecc.)

 
CENTRO DI CONTATTO PER LE POPOLAZIONI DI MONTAGNA
I collaboratori del SAB sono pronti a rispondere ad ogni tipo di domanda.
Diverse difficoltà tecniche possono essere risolte dal Servizio tecnico del SAB. In caso contrario, il SAB propone anche di creare dei contatti con altri partner.

Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)

CH-3001 Berna | Seilerstrasse 4 | Casella postale
Tel. 031 382 10 10 | Fax 031 382 10 16
Postkonto 50-6480-3   infosabch

  • Membri
  • E-Mail senden
  • Zum Lageplan
  • Sitemap
  • Impressum

2022 © Gruppo svizzero per le regioni di montagna