Pubblicati da info@sab.ch

I comuni turistici chiedono l’introduzione di imposte cantonali sugli immobili ad uso personale

La Conferenza dei presidenti dei comuni turistici di montagna invita i cantoni a introdurre un’imposta sugli immobili ad uso personale, a seguito dell’approvazione della votazione del 28 settembre 2025. Questa proposta costituisce l’unico modo per compensare almeno in parte le perdite fiscali che colpiranno in modo particolare i comuni turistici di montagna.

Presa di posizione sulla flessibilizzazione degli orari di apertura dei negozi

Il cambiamento nel comportamento dei clienti sta portando alla chiusura di molti negozi di paese. I negozi digitali di paese possono rappresentare una valida soluzione alternativa. Tuttavia, tali negozi digitali di paese sono in parte ostacolati da barriere burocratiche. Il SAB chiede quindi che i negozi con accesso digitale per i clienti siano soggetti alle disposizioni della legge sul lavoro solo nella misura in cui il personale è presente in loco.

Presa di posizione sugli accordi bilaterali con l’Unione europea

Il SAB sostiene la stabilizzazione e l’ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali con l’UE. Tuttavia, nella sua versione attuale, respingiamo il nuovo accordo sull’energia elettrica proposto. Per quanto riguarda gli aiuti di Stato, la verifica non deve essere affidata alla COMCO. Riteniamo inoltre critici gli elevati costi annuali di circa 1,4 miliardi di franchi. Questi non devono portare a un nuovo programma di risparmio a scapito di altri compiti.