Il Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB)


…è un’associazione che si impegna a favore degli interessi delle regioni di montagna. Il SAB è attivo anche a livello politico, con l’obiettivo di garantire uno sviluppo sostenibile alle regioni di montagna. Il SAB è anche attivo in prima persona, partecipando a numerosi progetti. Una presentazione dettagliata del SAB è disponibile  nella Visione 2035. Informazioni dettagliate sui nostri servizi sono disponibili nel nostro volantino informativo e nel rapporto di base sulla visione.

Ultime comunicazioni

Montagna 10/2025

Qui trovate un estratto da montagna 10/2025

Presa di posizione sulla flessibilizzazione degli orari di apertura dei negozi

Il cambiamento nel comportamento dei clienti sta portando alla chiusura di molti negozi di paese. I negozi digitali di paese possono rappresentare una valida soluzione alternativa. Tuttavia, tali negozi digitali di paese sono in parte ostacolati da barriere burocratiche. Il SAB chiede quindi che i negozi con accesso digitale per i clienti siano soggetti alle disposizioni della legge sul lavoro solo nella misura in cui il personale è presente in loco.

Presa di posizione sulla modifica della legge sul diritto delle acque

Il SAB accoglie con favore il fatto che il Parlamento, con il rinvio 23.3498, incarichi il Consiglio federale di fare chiarezza. Il progetto garantisce la certezza del diritto per gli investimenti già effettuati. Esso riguarda (secondo la relazione esplicativa) 361 impianti idroelettrici che producono energia elettrica da fonte idroelettrica sulla base di diritti acquisiti.

Presa di posizione sul mantenimento dell’aliquota IVA speciale per i servizi di alloggio

Il SAB sostiene la proroga dell'aliquota IVA speciale per i servizi di alloggio.Il SAB si è già espressa chiaramente a favore di questa aliquota speciale in passato e ha anche sostenuto attivamente in Parlamento la proroga ora in discussione. Il SAB chiede tuttavia che l'aliquota IVA speciale sia prorogata a tempo indeterminato.

Presa di posizione sugli accordi bilaterali con l’Unione europea

Il SAB sostiene la stabilizzazione e l'ulteriore sviluppo delle relazioni bilaterali con l'UE. Tuttavia, nella sua versione attuale, respingiamo il nuovo accordo sull'energia elettrica proposto. Per quanto riguarda gli aiuti di Stato, la verifica non deve essere affidata alla COMCO. Riteniamo inoltre critici gli elevati costi annuali di circa 1,4 miliardi di franchi. Questi non devono portare a un nuovo programma di risparmio a scapito di altri compiti.

Presa di posizione sulla legge federale sulla promozione delle esposizioni nazionali

Il SAB accoglie con favore il fatto che il Consiglio federale, con il presente progetto di legge, faccia chiarezza sulle procedure per il sostegno alle esposizioni nazionali da parte della Confederazione. Tuttavia, tale chiarezza avrebbe dovuto essere raggiunta molto prima. Al fine di evitare possibili sovrapposizioni con i Giochi olimpici del 2038, il SAB propone di sospendere l'ulteriore trattamento della legge sull'esposizione nazionale fino a quando non vi sarà chiarezza in merito allo svolgimento dei Giochi olimpici.

Dialogate con noi su Facebook e Twitter

Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB

Schweizerische Arbeitsgemeinschaft für die Berggebiete SAB

868

Die SAB ist die Dachorganisation der Berggebiete und ländlichen Räume in der Schweiz.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Mehr laden
Mehr laden