Assemblea del SAB a Delémont

Il SAB – Gruppo svizzero per le regioni di montagna – ha tenuto la sua Assemblea generale il 28 agosto 2025, a Delémont, nel cantone Giura. Per il SAB, le sfide attuali sono attualmente rappresentate dalle finanze federali, oltre che dalla minaccia dello smantellamento del servizio postale universale. Nel suo discorso, la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha sottolineato l’importanza delle cure mediche di base per le regioni di montagna e gli spazi rurali.

Come migliorare il dialogo tra i comuni, gli autoctoni e i proprietari di residenze secondarie?

In passato, i rapporti tra gli abitanti e i proprietari di seconde case nei comuni turistici dell’arco alpino sono stati talvolta caratterizzati da tensioni. Quando invece questi rapporti sono buoni, ciò costituisce un vantaggio per la vita del villaggio e per il turismo. Il SAB dimostra, con una serie di esempi, come sia possibile instaurare una collaborazione costruttiva e rispettosa.

Assemblea generale e giornata di studio del SAB del 28 e 29 agosto 2025 a Delémont (JU)

Il 28 e 29 agosto 2025 avranno luogo a Delémont l’Assemblea generale e la giornata di studio del SAB. Il tema principale della manifestazione e “le cure mediche di base nelle regioni di montagna”. Il programma e maggiori informazioni sono disponibili qui

Prix Montagne 2025: ecco i finalisti

I sette membri della giuria del Prix Montagne, presieduta dall’ex campione di sci di fondo Dario Cologna, hanno nominato sei progetti esemplari per il premio di 40’000 franchi conferito ogni anno dal Gruppo svizzero per le regioni di montagna (SAB) e dall’Aiuto svizzero alla montagna. La votazione online è aperta fino al 17 agosto.

Ripensare il turismo invernale: siamo già nell’era après-sci?

Il 14 ottobre 2025 avrà luogo a Berna un seminario dedicato al tema ” Ripensare il turismo invernale: siamo già nell’era après-sci?”

Nuovi documenti del SAB

Il comitato del SAB si è riunito l’1 e il 2 luglio 2025 in Valle Muggio per la sua riunione annuale “extra muros”. Un tema importante è stato il futuro dei servizi di base nelle zone montane e rurali. Nel corso di questa riunione il comitato del SAB ha adottato anche cinque dichiarazioni.

Nessun smantellamento del servizio universale !

Il SAB si oppone allo smantellamento del servizio postale universale e chiede un più rapido sviluppo dei collegamenti che utilizzano la fibra ottica nelle regioni di montagna e nelle zone rurali. L’attuazione della cosiddetta strategia « Gigabit » deve essere notevolmente accelerata.