Soluzioni per la penuria di alloggi destinati ai dipendenti nei comuni turistici delle regioni di montagna
Numerosi comuni turistici delle regioni di montagna si trovano attualmente ad affrontare il problema della penuria di alloggi. Sono soprattutto i dipendenti delle imprese turistiche, assunti su base stagionale, che hanno difficoltà a trovare un alloggio adeguato. E la mancanza di alloggi rende anche difficile trovare manodopera qualificata adeguata.
Il SAB ha quindi lanciato un progetto insieme alla società gutunundgut GmbH per sviluppare soluzioni trasferibili. Nell’ambito del progetto, vengono raccolte le soluzioni esistenti in Svizzera e nei Paesi limitrofi e viene analizzato il quadro giuridico. Gli approcci vengono testati direttamente nella pratica nei tre comuni pilota di Lenk, Obergoms e Scuol. I risultati saranno analizzati e messi a disposizione di tutti i comuni e degli altri attori interessati.
Il progetto è sostenuto finanziariamente dal governo federale attraverso il programma di finanziamento dello sviluppo sostenibile e durerà dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Il progetto è un contributo all’attuazione del piano d’azione sulla carenza di alloggi del 13 febbraio 2024.
Il 25 marzo 2024 si è svolto uno scambio di esperienze su questo tema con la Conferenza dei Presidenti dei Comuni delle località montane. I documenti sono disponibili qui.
Nel 2022, il SAB, in collaborazione con l’Ufficio federale per l’edilizia abitativa, ha pubblicato una guida su “Abizazioni attrative nelle regioni di montagna”.
Seminario” Alloggio per i dipendenti che vivono in località turistiche” del 10.4.2025
- Programma in francese
- Comunicato stampa del 10.04.2025
- Guida alle soluzioni per gli alloggi dei dipendenti nei comuni turistici
- Rapporto: soluzioni per l’alloggio dei dipendenti delle località turistiche (novembre 2024)
- Benvenuto e introduzione Thomas Egger, direttore del SAB
- Il gruppo alberghiero Belvedere sta creando alloggi moderni per i suoi dipendenti in Bassa Engadina e sta instaurando relazioni a lungo termine. Kurt Baumgartner, proprietario della famiglia dell’Hotel Belvedere, Scuol
- Gli impianti di risalita di Grimentz creano alloggi in tutto il villaggio – Pascal Bourquin, direttore di Remontées mécaniques Grimentz Zinal SA
- Il comune di Lenk prende l’iniziativa e incoraggia il dialogo tra tutti gli attori coinvolti – René Müller, presidente del comune di Lenk
- Sumvitg sta creando un’area per gli alloggi del personale e sta incoraggiando la costruzione di alloggi pubblici – Patrick Schaniel, presidente dell’amministrazione comunale di Sumvitg
- Romy Biner-Hauser, Presidente del Comune di Zermatt – Romy Biner-Hauser, Presidente del Comune di Zermatt – Romy Biner-Hauser, Presidente del Comune di Zermatt
Foto: Team-Lodge a Münster VS